Indice dei contenuti
STATO INCENTIVO
DATA APERTURA
DATA CHIUSURA
FORMA AGEVOLAZIONE
SETTORE
SPESA AMMESSA
REGIONI
Cos’è
Il Microcredito di Libertà è un finanziamento a tasso 0 per la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali delle donne che hanno subito violenza.
A chi si rivolge
Alle Donne assistite dai Centri Anti Violenza oppure ospiti delle Case Rifugio che hanno un’attività imprenditoriale o desiderano realizzare una propria idea imprenditoriale.
Cosa prevede
Finanziamento a tasso 0, fino ad un importo massimo di 50.000 € per avviare o sviluppare attività d’impresa. La misura prevede l’assistenza gratuita di un tutor di microcredito sia nella fase di definizione del progetto imprenditoriale che in quella della restituzione del finanziamento.
Obiettivo – Finalità
Forma agevolazione
Costi ammessi
Oneri finanziari
Spesa ammessa (min-max)
Agevolazione concedibile (min-max)
Tipologia soggetto
Dimensione
Settore attività
ATECO
Regioni
Comuni
Ambito territoriale speciale
Altre caratteristiche
Abbattimento del tasso di interesse, Accesso la credito, imprenditoria femminile
Soggetto gestore
Ente Nazionale per Il Microcredito
Base normativa primaria
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all’evasione fiscale. Art.19 comma 3
Base normativa secondaria
Provvedimento attuativo
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all’evasione fiscale. Art.19 comma 3